Utilizzare la scheda Routing per definire le route statiche che devono essere utilizzate dai server del pool. Una route statica è composta da un URI (Uniform Resource Identifier) fisso per una connessione di rete in uscita e dal nome di dominio completo (FQDN) o dall'indirizzo IP del computer dell'hop successivo nella route.
Routing
Consente di specificare le route statiche utilizzate dal pool per le connessioni in uscita.
URI corrispondente
Nome di dominio che deve essere utilizzato da una connessione di rete in ingresso affinché la route statica venga applicata alla successiva connessione in uscita. Se si tratta di un URI di telefono, selezionare la casella di controllo URI telefono.
Hop successivo
Indirizzo del computer utilizzato per eseguire il routing delle connessioni di rete in ingresso corrispondenti nei server del pool.
Porta
Porta nel computer dell'hop successivo utilizzata per eseguire il routing delle connessioni di rete in ingresso corrispondenti nei server del pool.
Trasporto
Protocollo di trasporto utilizzato per il routing delle connessioni al computer dell'hop successivo.
Aggiungi
Consente di creare una nuova route statica per le connessioni in uscita per i server del pool.
Modifica
Consente di modificare la route statica selezionata nell'elenco Routing.
Rimuovi
Consente di rimuovere la route statica selezionata dall'elenco Routing.
Ulteriori informazioni in linea
Fare clic per espandere o comprimere.
È possibile creare più route statiche, ma, per evitare conflitti, le route statiche non possono includere lo stesso URI corrispondente.
Una route statica viene creata per indirizzare il traffico a un'entità specifica. È possibile, ad esempio, creare una route statica per gestire messaggi con URI di telefono. In base a tale route statica, tutti i messaggi in ingresso inviati al pool che contengono un URI di telefono verranno inviati all'indirizzo specificato come computer dell'hop successivo nella route statica. Il computer dell'hop successivo può essere un gateway IP-PSTN (Internet Protocol Public Switched Telephone Network) che esegue il routing della chiamata in modo che il numero di telefono associato all'URI di telefono riceva la chiamata.
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Operazioni della Raccolta di documentazione tecnica di Office Communications Server.