Gli errori di mancato recapito, ossia i messaggi che tornano al mittente come non recapitabili, possono verificarsi per diversi motivi. Quando si invia un messaggio, si potrebbe ricevere un messaggio di errore di recapito. Ecco un elenco dei messaggi di errore più comuni, insieme alle soluzioni consigliate.
Errori temporanei
I messaggi di errore temporaneo possono includere i seguenti.
-
Nessun server adeguato
-
Timeout della connessione
-
Risorse temporaneamente non disponibili
-
Memoria esaurita
Provare con questa soluzione: questi tipi di errori dovrebbero risolversi da soli nel corso del tempo. Se il messaggio di errore indica che il provider di posta elettronica del destinatario continuerà a cercare di recapitare il messaggio, non è necessario eseguire altre azioni. In caso contrario, aspettare qualche minuto e quindi rinviare il messaggio.
Cassetta postale non trovata o non valida oppure utente sconosciuto
Se si riceve un messaggio analogo a uno di questi, l'indirizzo usato non esiste. È possibile che l'indirizzo del destinatario sia cambiato o che il suo account di posta elettronica sia stato spostato.
Provare con questa soluzione: controllare se l'indirizzo di posta elettronica del destinatario è stato digitato correttamente. Se c'è un altro modo per contattare il destinatario, chiedergli se ha un nuovo indirizzo di posta elettronica.
Cassetta postale non disponibile
Spesso la causa di questo messaggio di errore è la stessa del messaggio Cassetta postale non trovata. Altre volte invece c'è un problema con l'account di posta elettronica che si risolve da solo nel corso del tempo.
Provare con questa soluzione: attendere qualche minuto e riprovare a inviare il messaggio. Se l'invio non riesce, controllare se l'indirizzo di posta elettronica del destinatario è stato digitato correttamente. Se c'è un altro modo per contattare il destinatario, chiedergli se ha un nuovo indirizzo di posta elettronica.
Cassetta postale piena o quota superata
Questo messaggio indica che la cartella Posta in arrivo del destinatario è piena. Molti sistemi di posta elettronica impediscono agli utenti di ricevere nuovi messaggi finché non riducono le dimensioni della loro cassetta postale.
Provare con questa soluzione: se c'è un altro modo per contattare il destinatario, comunicargli che la sua cassetta postale è piena.
Host sconosciuto o ricerca del dominio non riuscita
Se si riceve un messaggio analogo a uno di questi, il dominio dell'indirizzo di posta elettronica del destinatario non esiste. Se l'indirizzo è di tipo prova@example.com, il dominio è example.com.
Provare con questa soluzione: controllare se l'indirizzo di posta elettronica del destinatario è stato digitato correttamente. Assicurarsi di avere l'indirizzo aggiornato e che il provider di servizi di posta elettronica del destinatario non abbia apportato modifiche al nome del dominio.
Messaggio troppo grande
La maggior parte dei provider di servizi di posta elettronica impone un limite alle dimensioni dei messaggi che gli utenti possono inviare o ricevere. Il messaggio inviato è troppo grande per il server di posta elettronica del destinatario.
Provare con questa soluzione: invece di inviare allegati di grandi dimensioni tramite posta elettronica, caricarli in OneDrive e inviare un collegamento al destinatario.
Errori che includono"bloccato" o "incluso nell'elenco" e riferimenti a siti come "spamcop," "dynablock," "blackhole" o "spamhaus"
Questi termini vengono usati quando il messaggio viene intenzionalmente bloccato da un filtro della posta indesiderata o di una blacklist nel server di posta elettronica del destinatario. Il server del destinatario identifica il server o l'account di posta del mittente come origine di posta indesiderata.
Provare con questa soluzione: è possibile contattare il team di supporto del provider di posta elettronica del destinatario e chiedere di sbloccare il proprio account.