Questo articolo descrive la sintassi della formula e l'uso della funzione GRANDE in Microsoft Excel.
Descrizione
Restituisce il k-esimo valore più grande di un set di dati. È possibile utilizzare la funzione GRANDE per selezionare un valore in base alla sua posizione relativa, ad esempio per restituire il punteggio relativo alla prima, alla seconda o alla terza posizione in una classifica.
Sintassi
GRANDE(matrice; k)
Gli argomenti della sintassi della funzione GRANDE sono i seguenti:
-
Matrice Obbligatorio. Matrice o intervallo di dati di cui si desidera determinare il k-esimo valore più grande.
-
K Obbligatorio. Posizione, partendo dal valore più grande, nella matrice o nell'intervallo di celle dei dati da restituire.
Osservazioni
-
Se una matrice non contiene alcun dato, GRANDE restituirà il valore di errore #NUM!.
-
Se k ≤ 0 o se k è maggiore del numero di dati presenti, GRANDE restituirà il valore di errore #NUM!.
Se n è il numero di dati presenti in un intervallo, GRANDE(matrice;1) restituirà il valore più grande e GRANDE(matrice;n) restituirà il valore più piccolo.
Esempio
Copiare i dati di esempio contenuti nella tabella seguente e incollarli nella cella A1 di un nuovo foglio di lavoro Excel. Affinché le formule mostrino i risultati, selezionarle, premere il tasto F2 e quindi Invio. Se necessario, adattare l'ampiezza delle colonne per visualizzare tutti i dati.
Dati |
Dati |
|
3 |
4 |
|
5 |
2 |
|
3 |
4 |
|
5 |
6 |
|
4 |
7 |
|
Formula |
Descrizione |
Risultato |
=GRANDE(A2:B6;3) |
3° numero più grande tra i numeri indicati |
5 |
=GRANDE(A2:B6;7) |
7° numero più grande tra i numeri indicati |
4 |