Giorni, mesi e anni Per visualizzare giorni, mesi e anni è necessario includere in una sezione i codici di formato descritti di seguito. Se si utilizza il codice "m" immediatamente dopo i codici "h" o "hh" oppure immediatamente prima dei codici "ss" o "s", verranno visualizzati i minuti anziché i mesi.
Per visualizzare |
Utilizzare il seguente formato numerico |
Mesi come 1-12 |
m |
Mesi come 01-12 |
mm |
Mesi come gen-dic |
mmm |
Mesi come gennaio-dicembre |
mmmm |
Mesi con l'iniziale del mese |
mmmmm |
Giorni come 1-31 |
g |
Giorni come 01-31 |
gg |
Giorni come lun-dom |
ddd |
Giorni come lunedì-domenica |
dddd |
Anni come 00-99 |
yy |
Anni come 1900-9999 |
yyyy |
Ore, minuti e secondi Per visualizzare ore, minuti e secondi è necessario includere in una sezione i codici di formato descritti di seguito.
Per visualizzare |
Utilizzare il seguente formato numerico |
Ore come 0-23 |
h |
Ore come 00-23 |
hh |
Minuti come 0-59 |
m |
Minuti come 00-59 |
mm |
Secondi come 0-59 |
s |
Secondi come 00-59 |
ss |
Ore come 4 AM |
h AM/PM |
Visualizzare l'ora come 4:36 pm |
h:mm am/pm |
Visualizzare l'ora come 4:36:03 p |
h:mm:ss a/p |
Visualizzare il tempo trascorso in ore, ad esempio 25:02 |
[h].mm |
Tempo trascorso in minuti. Ad esempio, 63.46 |
[mm]:ss |
Tempo trascorso in secondi |
[ss] |
Centesimi di secondo |
h.mm.ss,00 |
Nota: Se il formato contiene i simboli AM o PM, l'ora sarà basata su un ciclo di 12 ore, in cui i simboli "AM", "am", "A" o "a" indicano le ore da mezzanotte a mezzogiorno e i simboli "PM", "pm", "P" o "p" indicano le ore da mezzogiorno a mezzanotte. In caso contrario l'ora sarà basata su un ciclo di 24 ore. Il codice "m" o "mm" deve essere posizionato immediatamente dopo il codice "h" o "hh" oppure immediatamente prima del codice "ss", altrimenti verrà visualizzato il mese anziché i minuti.