Restituisce la distribuzione t di Student a due code.
La distribuzione t di Student viene utilizzata nelle verifiche di ipotesi su piccoli set di dati presi come campione. Utilizzare questa funzione al posto di una tabella di valori critici per il calcolo della distribuzione t.
Sintassi
DISTRIB.T.2T(x; gradi_libertà)
Gli argomenti della sintassi della funzione DISTRIB.T.2T sono i seguenti:
-
X Obbligatorio. Valore numerico in cui calcolare la distribuzione.
-
Gradi_libertà Obbligatorio. Intero che indica il numero di gradi di libertà.
Osservazioni
-
Se un qualsiasi argomento non è numerico, DISTRIB.T.2T restituirà il valore di errore #VALORE!.
-
Se gradi_libertà < 1, DISTRIB.T.2T restituirà il valore di errore #NUM!.
-
Se x < 0, DISTRIB.T.2T restituirà il valore di errore #NUM!.
Esempio
Copiare i dati di esempio contenuti nella tabella seguente e incollarli nella cella A1 di un nuovo foglio di lavoro Excel. Affinché le formule mostrino i risultati, selezionarle, premere il tasto F2 e quindi Invio. Se necessario, adattare l'ampiezza delle colonne per visualizzare tutti i dati.
Dati |
Descrizione |
|
1,959999998 |
Valore a cui valutare la distribuzione |
|
60 |
Gradi di libertà |
|
Formula |
Descrizione (risultato) |
Risultato |
=DISTRIB.T.2T(A2;A3) |
Distribuzione a due code (0,054645, o 5,46%) |
5,46% |