Se viene visualizzato un errore che contiene 30068 quando si cerca di installare Office, provare le operazioni seguenti per risolverlo. Le soluzioni più comuni sono elencate per prime, quindi seguire l'ordine indicato.
Suggerimento: Lasciare un commento per comunicare a Microsoft se queste soluzioni sono state utili.
1 - Riavviare il computer e reinstallare Office
-
Riavviare il computer.
-
Reinstallare Office.
Per reinstallare Office 365 o Office 2016, seguire la procedura in Scaricare e installare o reinstallare Office in un PC o Mac.
Per reinstallare Office 2013, vedere Scaricare e installare o reinstallare Office 2013 in un PC.
2 - Verificare se il servizio è disabilitato
-
Premere Start
+R per aprire Esegui.
-
Nella finestra Esegui digitare services.msc e fare clic su OK.
-
Nella finestra Servizi scorrere fino a servizio Microsoft Office a portata di clic.
-
Controllare la colonna Stato. Se lo stato è Disabilitato, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Proprietà.
Nota: Se lo stato non è Disabilitato, passare alla sezione successiva, Disinstallare e reinstallare Office.
-
Nell'elenco a discesa Tipo di avvio della scheda Generale selezionare Manuale o Automatico. Fare clic su Applica, quindi su OK.
-
Reinstallare Office seguendo la procedura descritta in Scaricare e installare o reinstallare Office in un PC.
3 - Disinstallare e reinstallare Office
-
Fare clic su questo pulsante per la risoluzione rapida dei problemi per disinstallare Office.
-
Per i passaggi rimanenti che mostrano come salvare e usare la correzione, selezionare il browser dall'elenco a discesa
-
Nella parte inferiore della finestra del browser selezionare Apri per aprire il file O15CTRRemove.diagcab.
Se il file non si apre automaticamente, scegliere Salva > Apri cartella e quindi fare doppio clic sul file (il nome dovrebbe iniziare con "O15CTRRemove") per eseguire lo strumento di risoluzione rapida dei problemi.
-
Viene avviata la disinstallazione guidata di Microsoft Office. Scegliere Avanti e seguire le istruzioni visualizzate.
-
Quando viene visualizzata la schermata Disinstallazione completata, seguire le istruzioni per riavviare il computer in modo da applicare le modifiche. Selezionare Avanti.
-
Riavviare il computer e provare a reinstallare Office.
-
Nell'angolo in basso a sinistra selezionare il file o15CTRRemove e quindi nell'elenco a discesa selezionare Mostra nella cartella.
Fare doppio clic sul download, o15CTRRemove, per eseguire lo strumento di risoluzione rapida dei problemi.
-
Viene avviata la disinstallazione guidata di Microsoft Office. Scegliere Avanti e seguire le istruzioni visualizzate.
-
Quando viene visualizzata la schermata Disinstallazione completata, seguire le istruzioni per riavviare il computer in modo da applicare le modifiche. Selezionare Avanti.
-
Riavviare il computer e provare a reinstallare Office.
-
Scegliere Salva file e quindi OK.
Nell'angolo in alto a destra della finestra del browser selezionare Mostra tutti i download. Nella raccolta selezionare Download > O15CTRRemove.diagcab e quindi selezionare l'icona della cartella. Fare doppio clic sul file O15CTRRemove.diagcab.
-
Viene avviata la disinstallazione guidata di Microsoft Office. Scegliere Avanti e seguire le istruzioni visualizzate.
-
Quando viene visualizzata la schermata Disinstallazione completata, seguire le istruzioni per riavviare il computer in modo da applicare le modifiche. Selezionare Avanti.
-
Riavviare il computer e provare a reinstallare Office.
-
Installare Office
Per reinstallare Office 365 o Office 2016, seguire la procedura in Scaricare e installare o reinstallare Office in un PC o Mac.
Per reinstallare Office 2013, vedere Scaricare e installare o reinstallare Office 2013 in un PC.
Lasciare un commento
L'opinione degli utenti è importante. Lasciare un commento di seguito indicando se le soluzioni proposte sono state utili. Se nessuna di queste soluzioni è risultata utile, segnalarlo in modo che possiamo analizzare ulteriormente il problema.